Firmata ADF Milking
Ogni agricoltore sa che è impossibile selezionare una misura della guaina per ciascuna mucca e ciascun singolo capezzolo.
Non importa quale guaina venga scelta, ognuna è un compromesso, indistintamente dall’equipaggiamento per la mungitura utilizzato. È unicamente possibile scegliere una guaina che vada bene per la maggior parte della mandria. Eppure, ogni capezzolo è unico. È possibile che le dimensioni e la struttura dei capezzoli varino ampiamente. Variano da mucca a mucca e addirittura all’interno di una singola mammella. Inoltre, la dimensione di ogni capezzolo cambia considerevolmente durante i vari stadi della mungitura.
In una guaina da mungitura convenzionale è la scelta della dimensione della guaina a determinare se alcuni capezzoli soffriranno o meno di guaine scarsamente adatte. Questo, a sua volta, porta a vari effetti negativi
Con una ventilazione intelligente, il rischio di congestione si riduce in modo significativo perché il gruppo di mungitura ADF InVent controlla ininterrottamente i livelli di vuoto individualmente in ogni capezzolo
Mucche più calme e meno scalcianti
Estrazione del latte più veloce e tempi di mungitura più brevi
Estrazioni del latte più complete e rendimenti più elevati
Mungitura più delicata sui capezzoli
All’inizio della mungitura, prima dell’estrazione di tutto il latte, sebbene la percentuale di flusso di latte sia relativamente bassa, il capezzolo è esposto ad alti livelli di vuoto nella camera del bocchino della guaina. Una volta che la mucca ha raggiunto il flusso massimo di latte, il capezzolo si pompa, riempiendo il cilindro della guaina.
In questo passaggio i livelli di vuoto diminuiscono. Verso la fine della mungitura, quando i livelli di latte diminuiscono, i livelli di vuoto aumentano ancora una volta esponendo il capezzolo a potenziali traumi e a un danneggiamento.
L’edema è l’accumulo di fluidi in eccesso nel tessuto all’interno del capezzolo e normalmente è preceduto dalla congestione. All’esterno, si percepisce con cambiamenti di colore della pelle e un ronzio palpabile o un ingrossamento del capezzolo.
Una mungitura eccessiva può portare all’ipercheratosi, ovvero l’ingrossamento visibile e l’irruvidimento della pelle attorno all’orifizio del capezzolo. Comporta un rischio maggiore di infezione da mastite.
Abbiamo chiesto agli esperti lattiero-caseari di svolgere una valutazione indipendente del sistema ADF InVent. I loro programmi esaustivi di collaudo confrontano ADF InVent con un sistema di mungitura non ventilato per individuare le differenze nelle condizioni dei capezzoli post-mungitura.
Scopri di più qui.