“L’impiego di ADF InVent ha contribuito a un notevole miglioramento delle condizioni dei capezzoli in considerazione di diversi fattori: il ronzio, la congestione e il colore” IAN OHNSTAD, The Dairy Group, Specialista riconosciuto a livello internazionale in materia di tecnologie di mungitura
Il signor Ohnstad ha inventato un programma di test esaustivo che confronta ADF InVent e un sistema di mungitura senza ventilazione, per cercare le differenze nelle condizioni dei capezzoli dopo la mungitura, non solo in tutta la mandria, ma anche tra i singoli capezzoli di una mucca. Questo è un riepilogo della sua relazione.
Ian Ohnstad
Uno degli effetti inevitabili della mungitura delle mucche con vuoto è la congestione dei capezzoli, che può impedire alla mucca di essere munta velocemente, completamente e delicatamente. Ovviamente, la mungitura richiede un po’ di vuoto, ma è il vuoto eccessivo a causare problemi.
Per mitigare la congestione del capezzolo, possiamo provare ad assicurarci di disporre di una guaina che si adatti bene al capezzolo, che sia adeguatamente aderente e che corrisponda alle dimensioni del capezzolo. Questo permette pertanto una tenuta efficace tra la guaina e il capezzolo.
Gli effetti del sistema ADF InVent sono stati valutati seguendo le linee guida create da Teat Club International (TCI) per le misurazioni a) del ronzio nel capezzolo, b) della congestione del capezzolo e c) dello scolorimento del capezzolo.
Il ronzio nel capezzolo viene rilevato quando il capezzolo si connette alla base della mammella. Lo abbiamo suddiviso in tre categorie:
Cat. 1 Nessun ronzio in un capezzolo
Cat. 2 Un capezzolo mostra un ronzio visibile
Cat. 3 Un capezzolo mostra un ronzio palpabile alla base del capezzolo, che è indurito, gonfio e non è confortevole
La congestione è stata individuata nel cambiamento di struttura del capezzolo. Abbiamo ottenuto risultati che variano dall’assenza di congestione alla congestione grave. È stato registrato il colore del capezzolo alla fine della mungitura e classificato come più o meno normale, rosso (un po’ preoccupante) o blu (molto preoccupante). Questi esami sono stati svolti in due fattorie diverse in Inghilterra. Dal confronto dei risultati ottenuti con ADF InVent attivato con quelli ottenuti quando la funzionalità di ventilazione era disattivata, risulta quanto segue:
% dei capezzoli rientrano nella categoria del ronzio grave
% dei capezzoli rientrano nella categoria della congestione grave
% dei capezzoli rientrano nella categoria dello scolorimento grave
Le mucche, che secondo la valutazione traggono vantaggio da ADF InVent, tendevano a mostrare vantaggi significativamente misurabili. Questa osservazione potrebbe essere particolarmente rilevante per le mucche che possono essere vulnerabili ad elevati livelli di vuoto nel bocchino, come le vitelle giovani.
“Qualsiasi cosa che migliori il comfort della mucca e la sua mungibilità sarà più vantaggiosa per un’azienda di prodotti del latte. Ciò si applica, in particolare, se vediamo che la prestazione della mungitura migliora grazie al sistema InVent.”
“Tutte le mandrie potrebbero soffrire di congestione dei capezzoli perché, fondamentalmente, è la combinazione della guaina adatta al capezzolo della mucca. Indipendentemente dal sistema di mungitura, indipendentemente dal vuoto del sistema, indipendentemente dal design della guaina, in tutte le mandrie ci sono mucche che soffrono di congestione ai capezzoli. Di conseguenza, per alcune mucche la mungitura sarà sempre scomoda, a meno che non vengano munte con il sistema InVent”.